I più costosi al mondo
Il vino è di sicuro una delle bevande più raffinate e amate in tutto il mondo, noi italiani, ad esempio, andiamo letteralmente pazzi per le bottiglie che contengono il prelibato >>
Scopriamo tutte le differenze
Non siete proprio degli esperti del settore enologico e vi trovate davanti a uno scaffale di bottiglie di vino delle etichetti apparentemente similari, avete sentito spesso nominare >>
Perché si usa questo materiale
Anche se nei recenti tempi non è raro trovare una bottiglia di vino tappata con vari materiali come ad esempio il silicone, la prima grande scelta, soprattutto per vini millesimati >>
Se sei un vero appassionato di vino
Se sei un vero appassionato di vino e ti piace degustare le tue etichette preferite, la sera dopo il lavoro o nel week end con gli amici, ecco gli strumenti che >>
Cosa sono e come si producono
Il vino è un prodotto tra i più importanti del Made in Italy, conosciuto ed esportato in tutto il mondo è sicuramente uno dei fiori all’occhiello >>
Quali sono le differenze
La vinificazione è una delle fasi del processo produttivo del vino e tecnicamente riguarda il processo chimico con il quale il mosto si trasforma in vero e proprio >>
Il ciclo biologico che influenza il buon vino
La vite come tutte le piante e gli esseri viventi ha un ciclo di vita biologico composto da molte fasi che si riflettono sulla qualità dell’uva e dunque sul vino che si ricava da >>
Come capire se è di buona qualità
Degustare un buon olio e di qualità è un compito arduo e appannaggio di professionisti degustatori proprio come accade per i Sommelier del vino. Con un po' di pratica però è possibile >>
I migliori e i più amati
Il settore vinicolo italiano è molto affascinante e i suoi prodotti sono tra i più amati in tutto il mondo. In particolare la ridente Toscana è capace di offrirci >>
Per i tuoi piatti a base di carne
Quando si parla di vino e cibo puoi sbizzarrirti scegliendo gli abbinamenti che più ti aggradano pur mantenendo delle regole base che non rovinino la percezione >>
Come è cambiato nel tempo
Spesso si tende ad accostare il consumo di vino a determinate fasce di età eppure negli ultimi anni sono sempre di più i giovani che hanno iniziato ad interessarsi all’argomento >>
Grappa di Brunello barriccata
A fine pasto noi italiani siamo soliti consumare un bel digestivo, specialmente dopo il caffè, tra i tanti amari che la tradizione ci offre come possiamo non assaporare dunque un >>
Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le novità del settore, ti manderermo solo notizie interessanti.