Perché Corte dei Venti
Le nostre uve sono così buone anche grazie al vento
Il nome "Corte dei Venti" deriva dalla particolare confluenza dei venti che costantemente soffiano in questa zona. La loro presenza permette un clima mediterraneo privo di nebbie, che favorisce la salute sia delle viti durante la fase vegetativa che dell'uva durante la vendemmia.