Degustazioni tra natura e tradizione nella campagna di Montalcino

Corte dei Venti News 24 lug 2025

La Corte dei Venti ti accoglie nel cuore della campagna di Montalcino, dove natura, storia e tradizione vinicola si incontrano in un’esperienza autentica e coinvolgente. Questa guida ti accompagnerà tra i luoghi simbolo dell’azienda, illustrando i momenti salienti della visita: dalle vigne alla cantina, fino alla sala degustazioni, con un approfondimento sulla filosofia produttiva e sui sapori che rendono unico il Brunello della Corte dei Venti.



Passeggiata tra i filari


La visita inizia tra i vigneti della Corte dei Venti, situati tra Piancornello e Sant’Angelo in Colle. Coltivati secondo metodi naturali, i filari si estendono su terreni calcarei e ben ventilati. Il vento costante mantiene le piante sane e contribuisce allo sviluppo aromatico delle uve, dando vita a vini eleganti e complessi. Clara Monaci, titolare e guida appassionata, accompagna gli ospiti raccontando le stagioni della vite e le lavorazioni manuali che rendono ogni vendemmia speciale.

Visita alla cantina


Dai vigneti si passa alla cantina, dove le uve vengono vinificate in acciaio con fermentazioni spontanee e poi affinate in botti di rovere e tonneaux. La struttura, semplice e funzionale, è pensata per valorizzare l’identità del Brunello di Montalcino senza interventi invasivi. Ogni fase è curata nel dettaglio: dalla diraspatura al travaso, fino alla lunga maturazione che avviene in un ambiente naturalmente climatizzato.

Sala degustazioni


La degustazione si tiene in una sala rustica ricavata da una vecchia stalla in pietra, con archi in cotto e camino acceso nelle giornate fresche. I vini proposti spaziano dal Rosso di Montalcino all’eccellenza del Brunello, accompagnati da prodotti locali: bruschette con olio extravergine, pecorini, salumi e dolci tipici. Il servizio è attento ma informale, e ogni vino viene introdotto con una spiegazione dettagliata, arricchita da storie familiari e curiosità.

Perché scegliere La Corte dei Venti?




  • Vini di Alta Qualità: Produzione artigianale di Brunello e Rosso di Montalcino, con metodi rispettosi della tradizione e della natura.

  • Accoglienza Familiare: Ogni visita è guidata da Clara o dai suoi collaboratori, che offrono un contatto diretto e genuino con il mondo della viticoltura.

  • Natura e Tranquillità: Immersa tra vigneti e colline, la cantina offre panorami mozzafiato e un’atmosfera rilassata lontano dal turismo di massa.



Visita a La Corte dei Venti

Concludi la tua giornata nella campagna toscana con una visita a La Corte dei Venti. Prenota la tua degustazione e lasciati guidare in un percorso sensoriale tra vini eccellenti, racconti di famiglia e un paesaggio che sembra uscito da un dipinto. Non perdere l’occasione di scoprire un angolo autentico di Montalcino, dove la passione per il vino si respira in ogni gesto e ogni calice racconta una storia.

Vuoi provare un'esperienza unica a Montalcino?

Prenota una degustazione vi Brunello e prodotti tipici alla Corte dei Venti.

La degustazione è allestita all'interno della casa colonica Squisiti taglieri di affettati, formaggi e bruschette Visita didattica in vigna Possibilità di degustazione gratuita

Scopri le nostre offerte

Scopri i vini, le grappe e l'olio extravergine d'oliva della Corte dei Venti. Acquistali adesso ad un prezzo speciale sul nostro store online.

Acquista adesso
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@cortedeiventi.com