Scopri il brunello con un picnic tra i filari di Montalcino

Corte dei Venti News 25 lug 2025

Nel cuore più autentico di Montalcino, dove i filari di Sangiovese disegnano il paesaggio e il silenzio della campagna toscana si fonde con l’intensità del vino, nasce un’esperienza che va oltre la semplice degustazione. La Corte dei Venti apre le porte dei suoi vigneti per offrirti un picnic immersivo tra le vigne, dove ogni sorso di Brunello racconta una storia di passione, rispetto per la terra e tradizione di famiglia.Scopri come vivere un momento unico all’aperto, tra ceste colme di prodotti locali, calici di vino biologico e viste panoramiche mozzafiato. Una proposta esclusiva, pensata per chi cerca autenticità, tranquillità e contatto diretto con il terroir che rende il Brunello di Montalcino uno dei vini più amati al mondo.



Picnic tra i filari


La Corte dei Venti offre la possibilità di organizzare un picnic tra le vigne di Brunello, immersi nella natura e circondati dal profumo dell’uva matura. Un’ambientazione rustica ma raffinata, perfetta per vivere il vino in modo unico e informale. Viene consegnato un cestino con pane toscano, salumi, formaggi e dolci artigianali, il tutto accompagnato da calici di vino biologico. Il picnic si svolge tra i filari, con coperta e ombrellone, per un momento di pieno relax.

Brunello di Montalcino


Prodotto su circa 3 ettari di vigneto, il Brunello nasce da uve Sangiovese coltivate con cura e vendemmiate a mano. L’altitudine e il vento costante della zona sud-occidentale di Montalcino permettono una maturazione ideale, donando al vino struttura, eleganza e complessità. Il vino affina per almeno 36 mesi in botti grandi di rovere, rispettando la tradizione toscana più autentica.

Produzione biologica


La Corte dei Venti lavora in regime biologico certificato, seguendo pratiche agricole sostenibili e minimamente invasive. In vigna si usano solo rame e zolfo in quantità controllate, e il suolo viene lavorato senza prodotti chimici. Anche in cantina si riducono al minimo gli interventi: fermentazioni spontanee e lieviti indigeni danno vita a vini autentici e territoriali.

Degustazione guidata


Il picnic include una degustazione guidata delle etichette principali:

  • Rosso di Montalcino: fresco, fruttato, ideale per l’aperitivo.

  • Brunello di Montalcino: corposo, elegante, affinato in botte grande.

  • Brunello Riserva Donna Elena: solo in grandi annate, complesso e profondo.


Ogni vino è accompagnato da spiegazioni dettagliate su terroir, annata e abbinamenti.

Perché scegliere La Corte dei Venti?



  • Esperienza Familiare: Clara Di Monaci ti accoglie personalmente, condividendo la storia e i valori dell’azienda.

  • Contesto Unico: vigneti panoramici, silenzio e autenticità toscana.

  • Qualità Artigianale: tutti i vini sono prodotti con metodi tradizionali e biologici.



Come partecipare


I picnic sono disponibili da maggio a ottobre, solo su prenotazione. La Corte dei Venti accoglie piccoli gruppi per garantire un’esperienza intima e curata nei minimi dettagli. Prenota direttamente dal sito ufficiale o contatta l’azienda tramite email o social. Il picnic ha una durata di circa 2 ore e mezza e include visita guidata, degustazione e pranzo.

Picnic tra i filari alla Corte dei Venti

Concludi la tua giornata a Montalcino con un picnic tra i filari di La Corte dei Venti, dove la natura incontra il vino in una cornice esclusiva. Scopri il volto più autentico della Toscana: un calice alla volta.

Vuoi provare un'esperienza unica a Montalcino?

Prenota una degustazione vi Brunello e prodotti tipici alla Corte dei Venti.

La degustazione è allestita all'interno della casa colonica Squisiti taglieri di affettati, formaggi e bruschette Visita didattica in vigna Possibilità di degustazione gratuita

Scopri le nostre offerte

Scopri i vini, le grappe e l'olio extravergine d'oliva della Corte dei Venti. Acquistali adesso ad un prezzo speciale sul nostro store online.

Acquista adesso
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@cortedeiventi.com