Storia del lBrunello di Montalcino
dal 1800 ad oggi

Le origini del brunello


Il re del Sangiovese nasce a Montalcino, dove si è sempre chiamato Brunello, da cui il nome Brunello di Montalcino. Qui, in una zona fin dall’antichità famosa per la dolcezza del Moscadello di Montalcino, si producono vini di grande spessore e profondità che sono diventati simboli dell’enologia italiana, vere e proprie opere d’arte in bottiglia che possono fregiarsi del marchio DOCG. Vini densi di estratto e con un tannino imponente, ma che i cinque anni di affinamento, sei per il Brunello Riserva, riescono a domare e a trasformare in uno dei vini più raffinati che ci siano al mondo.


fattoria dei barbi

Storia del Brunello di Montalcino


Brunello di Montalcino vino, vitigno, storia e caratteristiche organolettiche Le vigne intorno al borgo di Montalcino hanno sempre prodotto vino rosso, tuttavia è solo nel 1800, con l’intuizione di Clemente Santi, farmacista di Montalcino con il pallino per la viticoltura, che nacque il Brunello. Fu il primo a credere e a vinificare il Sangiovese Grosso in purezza. Sapeva che il suolo di Montalcino era particolare e altamente vocato, ideale per produrre vini di struttura e dotati di grande eleganza, che avrebbero potuto sfidare decenni di invecchiamento.

Nel 1865 il mondo si accorse dei suoi capolavori e fu creata la denominazione Brunello di Montalcino per proteggere e disciplinare la produzione. Ma dovettero passare anni prima che il Brunello venisse riconosciuto come vino di culto, e soltanto negli anni 90 del secolo scorso, grazie a cospicui investimenti anche da parte di famiglie americane si ebbe il boom.Vinificazione e caratteristiche organolettiche del Brunello di MontalcinoIl vitigno con cui viene prodotto è il Sangiovese ovviamente, nello specifico si usa il clone locale Sangiovese Grosso, così detto per via dello spessore della buccia, in cui è racchiusa la maggior parte delle sostanze che caratterizzano il vino. Ed è per questo che la macerazione delle bucce solitamente è lunga, non meno di 20-30 giorni, per estrarre tannini, colore e polifenoli, che verranno poi scolpiti dal tempo e dalle botti di rovere, dove il vino riposa per almeno cinque anni da disciplinare.

Il bouquet del Brunello di Montalcino è uno di quelli che può fare impazzire un appassionato di vini, di una tale complessità che rappresenta il Sacro Graal del vino. I frutti rossi sono sotto spirito, le note complesse di tè, caffè, terra e funghi sono elegantemente amalgamate tra di loro, eteree, impreziosite da ritorni balsamici, con viole che sbocciano qua e là.

La sapidità è succosa, con felce, grafite e un’inconfondibile traccia che lascia il suolo delle colline di Montalcino a base di galestro, argilla e alberese. In bocca si muove elegante, strutturato, caldo, sospinto da una freschezza che percorre tutto il vino, rendendolo unico per l’equilibrio generale.

Stile del Brunello


Brunello di Montalcino, guida ai migliori vini rossi italiani, vino, vitigno I migliori sono quelli fatti secondo la vecchia tradizione, che rispetta le caratteristiche del Sangiovese e lascia agire il microclima di Montalcino, il quale a sua volta prende calore dal mare della Maremma ed è protetto a sud dal maestoso monte Amiata, creando in tal modo una sorta di oasi felice per le vigne. La ricetta per il vino perfetto è molto semplice: basse rese per ceppo, raccolta delle uve migliori, perfettamente mature, e quindi un lungo, dolce affinamento.

Il Brunello è un vino per chi sa aspettare: servono anni perché tutto il suo potenziale possa svilupparsi: i tannini e l’acidità devono rifinirsi, arrotondarsi, mescolarsi per creare un intreccio magico di sentori che diventano sempre più eterei. Negli ultimi anni molti produttori si sono cimentati con Brunelli nel complesso meno tannici e più pronti per il mercato, a scapito del potenziale di invecchiamento e della complessi.

Rosso di Montalcino: un piccolo grande vino!


Il Rosso di Montalcino, al contrario, è un vino più semplice ed immediato, molto fresco e con bei profumi leggiadri, molto piacevole. Non necessita di affinamento in botte e solitamente va bevuto entro un paio d’anni, ma non mancano alcune bottiglie di bel carattere che possono dare del filo da torcere anche al fratello maggiore. Non dimentichiamoci che la zona di produzione è la medesima del Brunello, cambiano solo le rese, l’invecchiamento e la “qualità” delle uve, spesso nelle annate ritenute non all’altezza, le uve finiscono nel Rosso.

Vuoi provare un'esperienza unica a Montalcino?

Prenota una degustazione vi Brunello e prodotti tipici alla Corte dei Venti.

La degustazione è allestita all'interno della casa colonica Squisiti taglieri di affettati, formaggi e bruschette Visita didattica in vigna Possibilità di degustazione gratuita

Scopri le nostre offerte

Scopri i vini, le grappe e l'olio extravergine d'oliva della Corte dei Venti. Acquistali adesso ad un prezzo speciale sul nostro store online.

Acquista adesso
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@cortedeiventi.com