ENG
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
MAPPA
Blog
Blog
Corte dei Venti News
Corte dei Venti Video
Brunello di Montalcino
Curiosità sul Vino
Contatti
+39 347 3653718
L'Azienda
Prodotti
Brunello di Montalcino DOCG
Brunello di Montalcino DOCG
Brunello di Montalcino Riserva DOCG
Vini DOC / IGT
Sant'Antimo DOC
Le TerreRosse IGT
Rosso di Montalcino DOC
Grappa di Brunello
Grappa di Brunello Barriccata
Grappa di Brunello
Olio extra vergine d'oliva
Bottiglia da 0,5 litri
Latta da 5 litri
Latta da 5 litri
Riconoscimenti
Premi & concorsi
Dicono di noi
Degustazioni
Gallery
0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Blog
Corte dei Venti News
Corte dei Venti Video
Brunello di Montalcino
Curiosità sul Vino
Contatti
Home
Dicono di noi
Brunello di Montalcino
Alessio Pietrobattista "www.agrodolce.it" 10° posto per il Brunello di Montalcino2011 Corte dei Venti 2010. "Un Brunello capace di ammaliare ..."
Alessio Pietrobattista "www.agrodolce.it"
10° posto per il Brunello di Montalcino2011 Corte dei Venti 2010. "Un Brunello capace di ammaliare ..."
Benvenuto Brunello 2016 Agrodolce Awards: i nostri premi.
di Alessio Pietrobattista
Come ogni anno Agrodolce è presente all’anteprima di uno dei vini più importanti nel panorama nazionale, il Brunello. Al vaglio l’annata 2011, annata calda e siccitosa che però ha visto buoni risultati nella denominazione, dimostrando quanto i produttori abbiano imparato a gestire al meglio annate estreme dal punto di vista climatico, tanto da far propendere per la valutazione di 4 stelle da parte del Consorzio.
L'ANTEPRIMA DI BENVENUTO BRUNELLO QUEST'ANNO HA OTTENUTO L'EFFETTO DI UNA GENERALE RIVALUTAZIONE DELL'ANNATA 2011 Valutazione che mi trova maggiormente concorde rispetto ad esempio alle medesime stelle assegnata alla 2009, soprattutto perché affianco ai Brunello 2011 era presente una folta schiera di Brunello Riserva 2010. Risultato? Le aspettative verso questi ultimi sono state in parte disattese con molti vini in cui si sono riscontrati eccessi tannici e legno invasivo da un lato, oppure vini troppo scarichi e senza il necessario plus che la tipologia dovrebbe avere. L’effetto ottenuto è stato di generale rivalutazione della 2011 come addirittura superiore alla 2010, rivalutazione che non mi trova concorde (a parte casi specifici): la 2010 è effettivamente una grande annata e per me superiore alla 2011, è la Riserva a mettere in discussione questo gap. Questo perché è naturalmente una tipologia complicata per i lunghi affinamenti e, a volte, lo è resa ancor di più perché per alcuni produttori è sinonimo di affinamenti diversi e maggiormente invasivi rispetto alla tipologia annata. Insomma: Biondi Santi non ci si inventa da un anno all’altro, la Riserva per essere percepita come tale deve avere un plus che non derivi solo dalle tecniche di cantina. Ma anche tra i 2010 ottime cose si sono trovate, scopriamole insieme.
10-Premio:
Saranno Famosi – Brunello 2011 Corte dei Venti.
Lo scorso anno molti mi avevano parlato bene dell’azienda, annunciandola come una delle aziende emergenti della denominazione. Ero stato un po’ più tiepido nel giudizio, quest’anno i passi in avanti sono stati davvero convincenti. Un Sangiovese che fa della solarità e della rilassatezza espressiva la propria cifra stilistica, tra profumi di incenso orientaleggianti, arancia e erbe aromatiche. Un Brunello in salsa mediterranea capace di ammaliare per la piacevolezza dell’insieme.
Stampa
Precedente
Successivo
Altre recenzioni
James Suckling "www.jamessuckling.com"
93 punti per il Brunello di Montalcino Donna Elena Riserva 2015 prodotto dall'azienda Corte dei Venti
James Suckling "www.jamessuckling.com"
95 punti per il Brunello di Montalcino 2016 prodotto dall'azienda Corte dei Venti di Clara Monaci
Jancis Robinson "www.jancisrobinson.com"
16+/20 punti per il Brunello di Montalcino 2015 prodotto dall'azienda Corte dei Venti
lan D'Agata "www.vinous.com"
91 punti per il brunello di Montalcino 2015 Corte dei Venti: "questo brunello è un vino rosso molto bello ... "
lan D'Agata "www.vinous.com"
91 punti per il brunello di Montalcino 2014 Corte dei Venti: "questo vino, vanta anche un accattivante sentore di cremosità materica"
James Suckling "www.jamessuckling.com"
91 punti per il Brunello di Montalcino 2013 prodotto dall'azienda Corte dei Venti di Clara Monaci
Jacopo Cossater "www.piattoforte.it"
I vini di Clara Monaci colpiscono per una sempre maggiore espressività, così ben calibrati nel raccontare...
Riccardo Farchioni "www.acquabuona.it"
Se in generale il 2013 è stato giudicato un'annata importante, il Brunello di Clara Monaci si conferma come un grande vino...
Fabrizio Carrera "www.cronachedigusto.it"
Il Brunello di Montacino Corte dei Venti 2013 è uno di quelli che ci ha fatto innamorare di più quest’anno
Maurizio Valeriani e Antonio Di Spirito
Degustazione alla cieca: ecco i 20 Brunello di Montalcino da mettere ora in cantina. 5° quello della Corte dei Venti 2012
Andrea Gori "www.intravino.com"
Con 93 punti il Brunello di Montalcino Corte dei Venti si conferma tra i migliori brunello del 2013
A. Boco e P. De Cristofaro "www.tipicamente.it"
120 aziende, oltre 300 vini in assaggio: Il miglior vino di Montalcino è il Brunello di Montalcino 2012 Corte dei Venti
Scopri le nostre offerte
Scopri i vini, le grappe e l'olio extravergine d'oliva della Corte dei Venti.
Acquistali adesso ad un prezzo speciale
sul nostro store online.
Acquista adesso
+39 0577 844035
+39 347 3653718
info@cortedeiventi.com
42.975758,11.4758813
Loc. Piancornello, Montalcino
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@cortedeiventi.com
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta